L’azienda


cascina

Lazienda agricola “Cascina San Francesco” sita nel parco sud di Milano, nel comune di Zibido San Giacomo, dispone di un’area di circa 100 ettari coltivata principalmente a riso. L’attività avviata nel 1940 dal sig. Garbelli Emilio e portata avanti con passione dai figli Antonio e Maurizio e dal nipote Umberto, mantiene ancora oggi il rigore di un tempo e l’autenticità della tradizione, pur potendo contare su tecnologie e macchinari all’avanguardia.  La produzione, di volume contenuto, è principalmente orientata alla varietà del riso Carnaroli. Nonostante i vincoli produttivi di questa specifica varietà, gli indispensabili trattamenti agronomici e l’elevata concorrenza, la fam. Garbelli porta avanti l’attività con continuità e coraggio, sostenuta dai sempre più numerosi apprezzamenti di ristoratori e chef che ritrovano in questo riso il sapore autentico e le qualità organolettiche di un vero Carnaroli.

Una tra le peculiarità che contraddistinguono e rendono unico questo riso è l’irrigazione con l’acqua sorgiva proveniente da una cava limitrofa.

Il riso carnaroli nasce nel 1945 dall’incrocio della varietà vialone e lencino ed appartiene alla categoria dei risi superfini. Il chicco è di media grandezza ed ha una forma allungata. Questo alimento è completo dal punto di vista nutrizionale ed è indicato anche per l’alimentazione dei più piccoli. Contiene amilosio per oltre il 24% di sostanza secca, 350 chilocalorie in 100 grammi di prodotto oltre a fibre, vitamine e sali minerali e non ha eguali per digeribilità in quanto viene assimilato dal nostro organismo in soli 60/100 minuti. Queste pregiate qualità, unitamente alla tenuta di cottura, contribuiscono alla definizione di questa varietà come il “re dei risi”.

tratt


I principi che guidano l’attività della famiglia Garbelli sono:

Valorizzazione dell’ambiente: una coltivazione in risaia orientata all’ottimizzazione dei risultati qualitativi pur rimanendo attenta e rigorosa nel rispetto dell’ambiente


Attenzione al consumatore: garanzia di un’assoluta corrispondenza tra etichetta e contenuto delle confezioni e diffusione della conoscenza di un prodotto pregiato, contribuendo alla promozione del Made in Italy


Produzione di qualità: impegno costante al fine di offrire un prodotto genuino, di sicura purezza varietale, distinguibile per specifiche caratteristiche organolettiche.